Skip to content

Video Bonus n° 1

Autoccettazione e Autocompassione

Eccoci al primo video bonus che tratta l’importantissimo tema dell’accettazione di sé.
Accettare ciò che siamo e la situazione presente non significa affatto rassegnarsi, al contrario ci mette in condizione di cambiare profondamente la nostra vita!

Non accettare il momento presente e se stessi significa lottare contro la realtà stessa. Siamo destinati a perdere di sicuro!
Attraverso una ristrutturazione dei nostri pensieri e delle nostre emozioni possiamo cessare la lotta e incamminarci verso una nuova fase della nostra vita!


https://www.youtube.com/watch?v=8dBFR9xYr50

Questo video è riservato, si prega di non divulgare. Grazie per la collaborazione!


Elenco degli argomenti affrontati

  • Cosa non è l’autoaccettazione 1 (non è autocommiserazione)
  • Cosa non è l’autoaccettazione 2 (non è autoindulgenza)
  • Cosa non è l’autoaccettazione 2 (non è rassegnazione)
  • Cosa è l’autoaccettazione 2 (è una resa sapiente)
  • … Lasciar andare il controllo …
  • Cosa è l’autoaccettazione 2 (è flessibilità e fluidità)
  • Cosa è l’autoaccettazione 3 (è sano distacco)
  • Autocompassione (saper accogliere ed amare anche le nostre imperfezioni)
  • Benessere nel lungo periodo (evita l’autoindulgenza negativa)
  • Autoaccettazione e Autocompassione apportano salute 
  • La Tecnica dello Specchio di Louise Hay
  • Affermazioni Positive
  • Tapping sul punto 3 del meridiano dell’Intestino Tenue
  • Praticare lo stato di Presenza (Mindfulness)
  • Se necessario cerca un aiuto professionale
  • Libro suggerito: “Smetti di soffrire, inizia a vivere”

2 Commenti

  1. Matilde Matilde

    Mi rendo conto che nel profondo mi sono Auto Accettata, Mi Amo un Casino… Allora perché gli altri non capiscono la mia Serenitá Interiore?! AMICI, PARENTI E CONOSCENTI…. pochi riescono a capirmi!

    • Nicola Saltarelli Nicola Saltarelli

      Ciao Matilde, non conoscendoti non posso risponderti in modo troppo personale. Ciò che è posso dirti è che se realmente ti ami e ti accetti così come sei non hai neppure bisogno della comprensione degli altri. La serenità non ha alcuna necessità di essere capita dagli altri… nel momento in cui la vivi è tutto ciò di cui hai bisogno. Infine, se accetti te stessa profondamente – con i tuoi pregi e con i tuoi limiti – puoi anche accettare gli altri così come sono, con tutti i loro limiti, senza pretendere o volere che cambino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *